Docenti di cultura teatrale
I docenti di cultura teatrale forniscono agli allievi e alle allieve una serie di nozioni in diversi ambiti teatrali.

Roberto
CUPPONE
ANTROPOLOGIA TEATRALE
Attore, regista e autore; è attualmente docente di Antropologia Teatrale presso l’università di Genova, dove insegna anche Drammaturgia e Teatro Comico; dal 2001 è fondatore e direttore artistico di “Laboratorio Olimpico” al Teatro Olimpico di Vicenza; ha fondato e diretto le compagnie Grammelot (1976-1983), Ensemble Vicenza (1990-1995) e il Falcone – Teatro Universitario di Genova (dal 2017); ha pubblicato volumi e saggi sulla Commedia dell’Arte, sul teatro veneto e sull’antropologia del teatro.

Magdalena
BARILE
DRAMMATURGIA
Attrice, regista, drammaturga, diplomata presso la scuola Paolo Grassi di Milano nel 1988, laureata in filosofia presso l’Università di Genova. Ha lavorato con i principali registi e a fianco dei più grandi attori italiani, debuttando sotto la guida di Giancarlo Cobelli e recitando in una lunga serie di spettacoli diretti da Luca Ronconi.
Ha insegnato presso la Paolo Grassi di Milano, Nico Pepe di Udine e la Jolanda Gazzerro dell’Ert. È docente di recitazione presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano, dove è stata assistente di Luca Ronconi. Dall’anno scolastico 2018/2019 è tra i docenti dell’Accademia dei Filodrammatici di Milano. Per la casa editrice Dino Audino ha pubblicato Audizioni per scuole di teatro – piccola guida per giovani aspiranti attori.

Marco
GNACCOLINI
VISIONE E CRITICA TEATRALE
Regista in vari paesi tra cui Francia, Spagna, Belgio, Stati Uniti, Algeria.
Professore invitato alla RESAD di Madrid, Istituto del Teatro di Barcellona, Conservatoire di Nantes, Montpellier, Sete, Ecole National de Chaillot di Parigi, New York University. Pedagogo in vari Centri, Festival, strutture di formazione per professionisti come l’AFDAS in Francia.

Carlo
MANGOLINI
ORGANIZZAZIONE TEATRALE
Inizia la sua carriera professionale nel 1997 a La Piccionaia, poi è nella direzione artistica di Operaestate per 16 anni e fonda B.Motion Teatro. È stato direttore del Teatro di Lonigo, dal 2014 lavora al Teatro Stabile del Veneto dove riorganizza l’Accademia e avvia il progetto TeSeO. Dal 2019 al 2025 dirige l’Estate Teatrale Veronese. Oggi è Direttore di ATCG e Responsabile dell’Area Formazione e Sviluppo Artistico del TSV, con focus su internazionalizzazione e identità performativa.

Luigi
VANNUCCI
AMMINISTRAZIONE
Diplomato presso l'ATV. si specializza nel teatro di maschera, nell’arte del mascheraio e in movimento, certificandosi in Laban/Bartenieff Movement System. Co-fonda la compagnia BRAT con cui vince il Premio Scenario Infanzia ‘22. Lavora in Italia e all’estero come attore, mascheraio e formatore collaborando con Pantakin, Teatro Stabile d'Abruzzo, Teatro La Fenice, Conservatorio dell’Aia, Theatre Royal Dumfries, Teatrul Podul e Breasla Actorilor di Bucarest, Muja Buskers Festival, Teatro Cristallo.