L’Accademia Teatrale Carlo Goldoni è il centro di formazione per attrici e attori del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale. 

Nata dall’unione di due storiche realtà formative del territorio veneto – Accademia Palcoscenico e Accademia Teatrale Veneta – con l’intento di valorizzare e integrare oltre vent’anni di esperienze in questo campo, oggi rappresenta un punto di riferimento per la didattica teatrale a livello regionale e nazionale. 

Con sede tra Venezia e Padova, l’ATCG propone un percorso triennale che coniuga la formazione tecnica di base con la ricerca artistica, accompagnando le allieve e gli allievi nello sviluppo della propria identità scenica. Il progetto formativo mira alla nascita di figure professionali capaci di muoversi con consapevolezza nel panorama contemporaneo dello spettacolo dal vivo, unendo competenze interpretative e autoriali 

Formare attrici e attori che siano anche creatori del proprio linguaggio teatrale: è questa la visione che guida l’Accademia, mettendo al centro il lavoro sull’individuo, la relazione con il gruppo, il confronto costante con il pubblico e con il mondo professionale. 

PROGETTO Te.S.eO

L’Accademia Teatrale Carlo Goldoni si inserisce all’interno di un progetto molto più ampio basato sul Modello TeSeO Veneto, Teatro, Scuola e Occupazione. Nato nel 2018 grazie alla sinergia tra la Regione del Veneto, il Teatro Stabile del Veneto e l’Accademia Teatrale Veneta il Progetto TeSeO ha visto la realizzazione di un primo triennio (2018/2021) co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto, nell’ambito della DGR n. 1037/2018. Per l’anno 2022 è stato realizzato un programma transitorio co-finanziato della Regione del Veneto nell’ambito della DGR 1796/2021. A dicembre 2022 è stata avviata una nuova progettualità su base triennale (2023/2025) finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus, grazie all’accordo di programma tra la Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto, nell’ambito della DGR n. 1646 del 19/12/2022. Il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale è Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto ai sensi della Legge regionale 9 agosto 2002, n. 19.

  • TeSeO è un’esperienza unica in Italia che per la prima volta mette a sistema in una sola regione l’intero ciclo formativo legato al mestiere dell’attore, qualificando le competenze artistiche dei giovani e offrendo concrete ricadute occupazionali.

  • TeSeO è un sistema territoriale coordinato che intende valorizzare la vocazione artistica dei più giovani, attraverso percorsi formativi dedicati alla Propedeutica teatrale riservati ai ragazzi delle scuole superiori, per poi consolidare competenze e saperi nelle aule dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni, fino a garantire l’avviamento alla professione con il progetto Compagnia Giovani.

  • TeSeO è un modello innovativo, capace di coltivare e far maturare il talento offrendo concrete ricadute occupazionali.

ALLIEVE E ALLIEVI DELL'ATCG

II ANNO

  • Veronica Ambrosi
    Veronica Ambrosi
  • Giona Amoroso
    Giona Amoroso
  • Francesca Bocchino
    Francesca Bocchino
  • Mattia Dumont
    Mattia Dumont
  • Emma Favaretto
    Emma Favaretto
  • Francesca Giordano
    Francesca Giordano
  • Pietro Bilal Khachab
    Pietro Bilal Khachab
  • Samuele Marziali
    Samuele Marziali
  • Ivan Miglioli
    Ivan Miglioli
  • Rosaria Ruocco
    Rosaria Ruocco
  • Francesco Scaraggi
    Francesco Scaraggi
  • Silvio Maria Siano
    Silvio Maria Siano
  • Anna Sicilia
    Anna Sicilia
  • Giada Travi
    Giada Travi

III ANNO

  • Livia Andruccioli
    Livia Andruccioli
  • Valentina Ines Bonato
    Valentina Ines Bonato
  • Tecla Bossi
    Tecla Bossi
  • Leonardo Capaldi
    Leonardo Capaldi
  • Cecilia Catellani
    Cecilia Catellani
  • Massimo Ghiro
    Massimo Ghiro
  • Alice Maffei
    Alice Maffei
  • Gabriele Pomettini
    Gabriele Pomettini
  • Linda Iris Posani
    Linda Iris Posani
  • Pierluigi Rotondo
    Pierluigi Rotondo
  • Andrea Roversi
    Andrea Roversi

III ANNO

  • Chiara Antenucci
    Chiara Antenucci
  • Laura Maria Babaian
    Laura Maria Babaian
  • Mosè Bachtold
    Mosè Bachtold
  • Pietro Begnardi
    Pietro Begnardi
  • Gaia Capelli
    Gaia Capelli
  • Daniele Capitani
    Daniele Capitani
  • Greta Nola
    Greta Nola
  • Luca Passera
    Luca Passera
  • Margherita Russo
    Margherita Russo
  • Margherita Scotti
    Margherita Scotti

III ANNO

  • Francesca Accolla
    Francesca Accolla
  • Teresa Bisoni
    Teresa Bisoni
  • Elena Folgoni
    Elena Folgoni
  • Lorenzo Paderno
    Lorenzo Paderno
  • Simone Pedini
    Simone Pedini
  • Natanaele Alessandro Pogliaghi
    Natanaele Alessandro Pogliaghi
  • Laura Taddeo
    Laura Taddeo
  • Giuseppe Tammaro
    Giuseppe Tammaro
  • Stefano Vannacci
    Stefano Vannacci
  • Andrea Zani
    Andrea Zani

Albo Diplomate/i